Immaginate il volto di vostra/o figlio mentre voi ascoltate quando parla di sé. Vi sta raccontando cosa vorrebbe fare, quello in cui crede e quello che gli accade durante le sue giornate. Utopia? No. Allenamento. Quando dico parlare di sé, non intendo quando risponde alle nostre inquisizioni sui voti, … Leggi → “Come farsi rispettare dai figli adolescenti”
Arrabbiati, scontrosi, svogliati, chiusi nella propria stanza, sempre attaccati ai loro smartphone: gli adolescenti. Mentre i genitori diventano matti per capire come comportarsi di fronte ai loro sbalzi di umore, le difficoltà di concentrazione, l’irritabilità, il non rispetto delle regole, i ragazzi attraversano la loro terra di mezzo: un po’ … Leggi → “Adolescenza: come sopravvivere ai figli”
E’ davvero possibile affrontare la frustrazione che il dolore cronico causa?
La Fibromialgia e la Vulvodinia sono due sindromi spesso correlate che possono essere talmente invalidanti da non concedere alla persona che le esperisce di alzarsi dal letto perché completamente assalita dal dolore, dalla stanchezza e da altri sintomi affini. … Leggi → “Fibromialgia e Vulvodinia: come trasformare la frustrazione e allearsi con il proprio corpo”
Chi non si è mai trovato davanti alla frustrazione totalizzante dei propri bimbi alzi la mano. Direi che tutto tace. Si o no?
Vuol dire che prima o dopo tutti noi abbiamo avuto a che fare con pianti, urla, oggetti lanciati, occhioni disperati e forse anche qualche calcio incassato.
Cominciamo … Leggi → “La frustrazione nei bambini: come insegnare a tollerarla”
Oggi mi è capitato tra le mani un vecchio libro e mi sono soffermata su una frase di Carl Rogers appuntata sulle pagine finali. Lo faccio spesso: sottolineo, faccio screen shot, ma, soprattutto, scrivo a mano, ovunque mi capiti, una frase che mi ha colpita. E spesso, queste frasi, tornano … Leggi → “Solitudine. L’ascolto che salva”
Riflettevo in queste settimane di assenza. E’ un po’ che mi interrogo sul cosa scrivere.
So che devo aprire uno spazio per le mamma e i papà ed i loro figli adolescenti, perché in questo periodo in particolare, le dinamiche oppositive e ribelli si sono inasprite con la clausura … Leggi → “Come venirne fuori quando non ce la fai più”
La tristezza è un’emozione primaria e innata che sperimentiamo sin da bambini. Il problema è che siamo notoriamente educati a nasconderla. L’idea è che si verrà maggiormente accettati se allegri, brillanti, operativi. La tristezza invece ci induce al ritiro. Ci rende apatici, solitari, poco socievoli. La sua caratteristica principale … Leggi → “La tristezza: dalla mancanza nasce il desiderio”
Bambini disperati davanti ai compiti in previsione dell’interrogazione? Pianti, fogli strappati, braccia incrociate e testa china, “non ce la farò mai a fare tutto per domani, non prenderò mai un bel voto” e stress generale di tutti?
L’ansia da prestazione è un sentimento di apprensione che insorge in quelle situazioni … Leggi → “Bambini e ansia da prestazione”
Tutti hanno vissuto un evento stressante, un piccolo grande trauma, che ha causato momenti di ansia, frustrazione e scoramento. Chiaramente, la premessa doverosa è che quando queste emozioni prendono fortemente il sopravvento e diventano totalizzanti e limitanti per il nostro agire è il caso di consultare un professionista che possa … Leggi → “Ansia, frustrazione, rabbia: come affrontarle nell’immediato”
Quante volte abbiamo avuto l’impressione che i nostri bambini, in mezzo a tanto, non siano soddisfatti di niente? Con amarezza ci siamo ripetuti quel luogo comune un po’ antipatico che risuona così: con niente noi eravamo più felici.
Cosa è successo? Come mai anche di fronte a una semplice merenda, … Leggi → “Bambini mai contenti: insegnare la gratitudine”